Le meraviglie di Urbino


Se sei alla ricerca di una meta da visitare, Urbino è la città ideale per te! Questo antico borgo medievale italiano, situato nella regione delle Marche, è noto per la sua architettura rinascimentale, per la sua cattedrale e per il celebre Palazzo Ducale, residenza dei duchi di Urbino nel XV secolo, .

Ma Urbino non è solo storia e monumenti! Nel centro storico puoi trovare numerosi negozi, ristoranti e bar, dove potrai gustare le prelibatezze della cucina marchigiana.

Ma non finisce qui! Urbino è anche un centro culturale, con una vivace scena musicale e teatrale e numerosi eventi culturali. Insomma, non c’è proprio motivo per non prenotare subito un viaggio a Urbino e scoprire la bellezza di questa città affascinante!

urbino-citta-colline-urbino-italy

Il Palazzo Ducale di Urbino

La città è dominata dal magnifico Palazzo Ducale, che ospita la Galleria Nazionale delle Marche, dove si possono ammirare opere d’arte di grandi artisti come Raffaello, Tiziano e Paolo Uccello. Da non perdere anche il Duomo di Urbino.

Il Palazzo Ducale di Urbino è un magnifico esempio di architettura rinascimentale Costruito tra il XV e il XVI secolo, il palazzo serviva come residenza dei duchi di Urbino, tra cui il celebre patrono delle arti e mecenate Federico da Montefeltro.

Il palazzo è composto da una serie di cortili e sale ma le sue opere più importanti sono contenute nella Sala degli Angeli e nella Galleria Nazionale delle Marche.

La Sala degli Angeli

La Sala degli Angeli è una delle più famose del Palazzo Ducale . Gregorio Martelli è l’autore delle affreschi eseguiti tra il 1550 e il 1560. Il soffitto rappresenta le virtù della vita morale, mentre le pareti sono decorate con scene di battaglie e di vite cristiane.

La Galleria Nazionale delle Marche contiene una grande collezione di opere d’arte, tra cui alcune delle più importanti opere del Rinascimento italiano. Il capolavoro indiscusso è la pala di Piero della Francesca, la Madonna di Senigallia.

La Cappella Ducale

Il palazzo ha anche un’altra attrazione: la Cappella Ducale, una delle prime commissioni di Federico da Montefeltro. La cappella è stata costruita tra il 1470 e il 1480 e ospita alcune opere d’arte notevoli, tra cui gli affreschi di Justus di Gand.

In sintes il Palazzo Ducale è uno dei più straordinari esempi di architettura rinascimentale in Italia, con una grande collezione di opere d’arte che lo rendono una tappa imprescindibile per gli appassionati di storica e di arte.

Per maggiori informazioni e detagli consultare la guida turistica

.: Le meraviglie di Urbino
Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.