Caschi Bianchi Corpo Civile di Pace 2021 – La Nostra Europa

A febbraio 2022 ho deciso di mettermi in gioco con un’esperienza diversa dal solito, il servizio civile estero. Sono così partita per l’Olanda. In totale ho passato 2 mesi in Italia per la formazione iniziale e finale e 10 mesi in un piccolo paese del Brabante Settentrionale, Boxtel. Lo scopo del servizio civile estero è stare al fianco dei più bisognosi per supportarli e aiutarli. Il mio programma era vario e ho avuto la possibilità di frequentare tanti progetti diversi, sei, alcuni che mi sono portata dietro tutto l’anno e altri che ho fatto solo per qualche mese. Una parte fondamentale del mio servizio però era relativa alla Casa Famiglia dove ho vissuto e sono stata ospitata durante tutto il periodo.
I progetti del mio Servizio Civile
Voedseltuin
Al Voedseltuin, o Orto Sociale, lavoravo assieme ai Reclassering, persone che dovevano scontare una pena alternativa. Insieme curavamo l’orto e il giardino. Oltre al sostegno morale che davamo ai ragazzi che erano lì per scontare la loro pena, i volontari dell’orto si impegnavano a dare al banco alimentare la verdura e la frutta che veniva coltivata.
Voedselbank
Il Voedselbank è un Banco Alimentare che procura cibo e a volte altri beni necessari, come le mascherine durante il covid, alle persone e alle famiglie più bisognose. Qui mi occupavo di preparare i pacchetti di alimenti, allestivo il frigo, confezionavo il pane e riordinavo i prodotti freschi che erano da mettere nel congelatore.
Loods
Il Loods è un centro diurno per persone con difficoltà di qualsiasi genere: tossicodipendenza, alcolismo, ex detenuti o senza fissa dimora. Al centro le attività sono molte: la cura del verde pubblico, un negozio dell’usato, un’officina per le biciclette, la cucina e tanto altro. I destinatari possono scegliere di fare quello che più preferiscono in cambio di due pasti al giorno e una minima retribuzione giornaliera. Noi, volontari, lavoriamo al loro fianco e rendiamo le loro giornate un po’ meno pesanti.

Centro Accoglienza
Al centro di accoglienza temporaneo per famiglie (principalmente siriane) passavo il pomeriggio giocando con i bambini.

Vincentius
Il Vincentius è un negozio dell’usato che rivende prodotti di qualsiasi tipo ad un prezzo molto basso e conveniente, a favore di quelle persone che non hanno vasta possibilità economica. Qui curavo e sistemavo la parte del negozio relativa ai vestiti e ai giocattoli, a volte anche la vetrina.

Straat Pastoraat
Alla pastorale di strada i destinatari, principalmente senza fissa dimora e affetti da dipendenze, venivano a passare il pomeriggio. Qui ricevevano supporto e aiuto, mangiavano qualcosa e avevano la possibilità di sfogarsi attraverso la creatività. Qui infatti abbiamo imparato insieme a fare l’uncinetto o le creazioni con la resina.
La Casa Famiglia del mio Servizio Civile





La famiglia ospitante di casa Laetitia, composta da 4 persone, apre le porte di casa a due volontari l’anno e a chi ha bisogno di una mano, per molto o poco tempo. Durante i 10 mesi in cui sono stata lì abbiamo avuto periodi molto diversi tra loro: a volte eravamo 6 in tutto, a volte 9, per qualche mese 12 oppure 15. I principi cardine di questa vita sono la condivisione e l’aiuto reciproco. La vita in Casa Famiglia è varia, frenetica, piena e a tratti anche molto stancante.
Altre testimonianze

Marta, Kenya
“Il Servizio Civile è un’occasione per crescere e migliorarsi, dare e ricevere.
Un confronto continuo con una realtà ostile da cambiare.”
Leggi Altre Testimonianze
Clicca qui per scoprire i progetti del Servizio Civile Estero!
Clicca qui per iscriverti e diventare un Casco Bianco