Via strada La Grande 8, Nardò (LE), Puglia.

La masseria La Grande è un’azienda agricola biologica nel cuore del Salento. Nata negli anni Ottanta, è ancora oggi gestita dalla stessa famiglia del fondatore, Francesco Castellaneta, che porta avanti le tradizioni di qualità e bontà dei prodotti caseari.
Tutti i prodotti venduti nello shop della masseria provengono dal caseificio, collocato poco dietro il punto vendita, testimonianza della freschezza e della qualità dei prodotti.
All’entrata della masseria, invece, si potranno incontrare gli animali: mucche, pecore, galline, capre e tanti altri che pascolano all’aria aperta e vengono nutriti esclusivamente da grani e cereali prodotti negli oltre cento ettari della masseria.

Lavorare in una masseria
Gli attuali proprietari, Carlo, Angelo, Flora e Giuseppe, lavorano ogni giorno per garantire la freschezza dei prodotti e la salute degli animali. Carlo si occupa del raccolto e dei terreni, Angelo invece è incaricato della cura e della mungitura delle mucche e Flora è addetta alla vendita dei prodotti. Il vero maestro del latte è Giuseppe, detto Pippo, che da anni si occupa della preparazione dei gustosissimi formaggi, in particolare la ricotta e le mozzarelle, che rendono celebre l’azienda in tutto il Salento.


Preparazione del formaggio
Per ricavare il latte dalle mucche, Pippo segue diversi passaggi. In primo luogo, si occupa del lavaggio accurato delle mucche, assicurandosi che siano pulite e prive di impurità. Successivamente, passa all’estrazione del latte utilizzando apposite attrezzature e tecniche sicure ed igieniche. Una volta raccolto il latte, Pippo procede alla sua lavorazione utilizzando il caglio, che aiuta nella coagulazione e nella separazione del latte in componenti come la parte solida (cagliata) e quella liquida (siero). Questa lavorazione è fondamentale per la produzione di prodotti caseari come formaggi, yogurt e burro.
La masseria è situata a 6 km dal mare, ti consigliamo quindi di venire a prendere un po’ di formaggi per poterli portare al mare per un pranzo fresco, sano e biologico. Per prenotare la tua mozzarella fresca clicca qui
La masseria è sempre aperta, il nostro shop invece segue questi orari:
Vieni a trovarci!
Contatti: masserialagrande85@gmail.com
Telefono: 328 408 9775
Facebook: Masseria La Grande Nardò
Instagram: @masserialagrande_
Ci trovi qui: https://www.googlemaps.masserialagrande.com
