Lame Rosse

Lame Rosse ( Sibillini)

Le Lame Rosse di Fiastra sono stratificazioni di roccia a forma di pinnacoli e torri costituite da ghiaia tenuta insieme da argilla e limi. Sono situate sopra il Lago di Fiastra, nella frazione di San Lorenzo al Lago del Comune di Fiastra, tra il monte Fiegni e il monte Petrella.

Sotto di esse scorre il fiume Fiastrone che ha origine dall’omonimo lago. I percorsi possibili per arrivare alle Lame Rosse sono svariati ma il più comune è quello che parte dal lago di Fiastra. L’itinerario è lungo 7 chilometri e il dislivello è di 200 metri.

Si cammina su una strada sterrata e quasi sempre all’ombra all’interno di una lecceta, dove la strada diventa un piacevole sentiero. L’area è particolarmente suggestiva e varia tra lunghi tratti di rigogliosa vegetazione, brevi scorci sul lago fino ad un paesaggio da favola a causa del tipico colore rosso delle Lame.

Per l’abbondanza di acqua, la flora e la fauna sono molto ricche.  Il tempo di percorrenza andata e ritorno è di circa 3 ore. Si parte a piedi dalla diga del lago , lasciando la propria auto qui e proseguendo a piedi sopra la diga. Poi si sale e al primo incrocio sulla sterrata si gira a destra proseguendo per altri 30 minuti. In alternativa si può anche partire dal belvedere della Ruffella , passando per la frazione di Fiegni, sempre nel Comune di Fiastra.

uno dei sentieri percorribili

Quando andare alle Lame Rosse?

L’orario migliore per andare alle Lame Rosse è generalmente al mattino, partendo massimo alle ore 10, così da vedere le Lame Rosse illuminate dalla luce (nel pomeriggio sono in ombra) e per ritornare all’ora di pranzo.

I periodi migliori per vedere le Lame Rosse sono i mesi di maggio e giugno grazie ai bellissimi colori dei boschi e delle fioriture tardo primaverili, poi d’estate se non fa troppo caldo, poi in autunno con lo spettacolo del foliage del bosco misto.

Dove parcheggiare?

C’è un parcheggio ad hoc a 500 metri dalla diga (6 minuti a piedi), uno dei due punti di partenza per l’itinerario delle Lame Rosse.

La posizione è questa https://goo.gl/maps/GDpMYbgp33PYU7S68

Fare attenzione ai divieti di sosta lungo la strada. Se si arriva molto presto (prima delle 8) è possibile parcheggiare (6-7 posti auto) in un parcheggio nelle immediate vicinanze della diga, qui https://goo.gl/maps/uCDn9FTJnB5MPquD9.

Per dubbi o curiosità https://www.palestrawebmarketing.it/pagina-conversione

Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.