Lo sviluppo e la storia del Turismo

Lo sviluppo negli anni

Il mondo visto in unica foto

Lo sviluppo e la storia del Turismo

Dello sviluppo e la storia del Turismo in Italia ho analizzato in che modo viene declinato però nei termini operativi, ed hanno tenuto in considerazione gli obiettivi che vengo espressi tramite termini quantitativi e concreti.

Le declinazioni che ho tenuto in considerazione sono 2 e sono:

– la prima declinazione si basa sulla crescita e di conseguenza aumento anche i flussi turistici e questo da un contributo all’economia del settore.

– la seconda declinazione invece è inerente alla sostenibilità dello sviluppo turistico ha un’aspetto ed ha la capacità di aumentare la produttività e ripagare i fattori produttivi. Che si intende sia il rapporto tra il valore aggiunto emesso e il lavoro impiegato e sia il rapporto tra valore aggiunto e capitale utilizzato.

– La terza declinazione è quella politica che si basa sul riequilibrio territoriale dei flussi turisti. E poi la promozione di tutte le tipologie di turismo come ad esempio: termale, culturale, balneare, business ecc.

Lo sviluppo e la storia del Turismo e il migliorare obbiettivi e strategie

L’obbiettivo politico che a l’Italia è di valorizzare i beni naturali e culturali che caratterizzano il paese stesso.

La loro strategia era che grazie alla fortissima domanda sia del turismo culturale che quello naturalistico.

Le aziende e tutti i rami del settore pubblico, legato al turismo devono chiarire l’obbiettivo che voglio raggiungere e predisporlo a strumenti adeguati per il raggiungimento dell’obbiettivo.

l'Italia prima destinazione in Europa
l’importanza del turismo in Italia

La maggior parte dei flussi turistici internazionali si spostano usando l’aereo.

Le 2 forme di turismo che prediligono sono: la visita nelle maggiori città e le vacanze presso le località balneari.

Valorizzazione e sviluppando il turismo nel Paese

Un’altra cosa che va tenuta in considerazione è il fatto delle politiche green che sono state portate avanti dai grandi alberghi.

Dare valore e far conoscere i borghi meno conosciuti.

Che sono i borghi che vengono maggiormente visitati da quegli ospiti che sono già stati in Italia.

mappa dei borghi in Italia che hanno fatto la storia de turismo
La mappa di tutti i borghi in Italia

Questo ha portato un po’ di sollievo ai margini di profitto.

Per maggiori informazioni clicca qui

Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.