L’itinerario ufficiale dei luoghi di Chiamami Col Tuo Nome

Un itinerario emozionante alla scoperta di Crema e della campagna lombarda

Segui l’itinerario di “Chiamami col tuo nome”, il film di Luca Guadagnino che ha conquistato il pubblico con la sua storia d’amore intensa e l’ambientazione suggestiva, che offre l’occasione per un viaggio indimenticabile alla scoperta di Crema e della campagna lombarda.

itinerario crema chiamami col tuo nome

Sulle tracce di Elio e Oliver

Ripercorriamo le tappe del film e immergiamoci nell’atmosfera calda e romantica dell’estate italiana del 1983.

La villa a Moscazzano

La maggior parte delle scene viene girata qui, si chiama Villa Albergoni ed è collocata a Moscazzano, si può vedere da fuori ma è una residenza privata, quindi non è visitabile. 

Crema

Varie scene sono state girate a Crema

  • Il momento della chiacchierata seduti al tavolo si trova esattamente al centro di Crema, in Piazza Duomo. 
  • La sera in cui vanno a ballare si trovano al circolo arci San Bernardino, che ogni estate organizza una serata a tema Chiamami Col Tuo Nome. 
  • La scena in cui Elio e Marzia si incontrano si trova sotto l’Arco del Torrazzo, spostandosi poi in Via XX Settembre e successivamente in Via Salvecchio e Piazza Premoli, dove si trova la famosa panchina in cui erano seduti. 
  • Le scene di Elio e Oliver in giro per la città si trovano inizialmente all’edicola La Provincia, di Piazza Duomo, spostandosi poi prima all’Arco Del Torrazzo e poi di fronte alla famosa porta in Via Marazzi. 

Moscazzano

La prima scena di Elio e Oliver in bici è in Via Roma a Moscazzano.

In Via Rovereto si trova il bar in cui Oliver va a giocare a carte. 

La famosa strada che loro percorrono in bicicletta si trova sulla Strada Dei Boschi.

Ricengo

Elio e Marzia nuotano la notte al Laghetto dei Riflessi 

La scena in cui Elio esce dall’acqua e si nota la catenina con la stella di David. 

Elio e Oliver la mattina dopo. 

Sirmione

Il viaggio che fanno con il padre di Elio si trova a Sirmione, lago di Garda, al Museo Archeologico di Sirmione e alle Grotte di Catullo. 

Pandino

Il dialogo tra Elio e Oliver davanti alla statua dei Caduti si trova a Pandino.

Elio e Oliver statua dei caduti

Corte Palasio

La casa in cui si fermano a prendere un bicchiere d’acqua è a Terraverde – Corte Palasio. 

Capralba

Le scene clou del film sono state filmate qui a Capralba! 

Qui Elio e Oliver si stendono sul prato e c’è la scena del primo bacio.

Elio e Oliver a Capralba

Montodine

Il punto in cui Elio e Oliver prendono il bus per Bergamo. 

Valbondione

La gita in montagna di Elio e Oliver. 

Bergamo

A Bergamo si svolgono alcune delle ultime scene, come quella in cui ridono in hotel, si rotolano sul muro della città e ballano in piazza. 

Pizzighettone

La stazione nella quale si salutano per l’ultima volta e dove Elio chiama in lacrime sua madre per farsi venire a prendere. 

itinerario chiamami col tuo nome pizzighettone

Maggiori informazioni sull’itinerario di Chiamami col tuo nome

Visita la Home del nostro sito e scopri tutte le curiosità sui luoghi del tuo film preferito!

Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.