GLAMPING

Luxury & Glamping

Il termine glamping è un neologismo derivato dalla fusione della prima sillaba del termine Glamour e la seconda di Camping ed è stato utilizzato per la prima volta nel 2005 in Gran Bretagna. Oggi tale fenomeno si sta diffondendo anche in Italia.

Che cosa è?

Il glamping è il nuovo modo di fare campeggio all’aria aperta, senza rinunciare ai comfort di lusso, senza dimenticare la logica eco-friendly.

Proprio come nel campeggio classico, al centro di tutto c’è una tenda, già montata in loco e arredata con letti veri, biancheria, armadi e talvolta anche un bagno privato. 

Agli ospiti non è più richiesto di montarsi da soli la propria tenda: esattamente come se si trovassero all’interno di un hotel, trovano la loro sistemazione già pronta e provvista di tutte le necessità

La tenda può essere una Casa Mobile, un Bungalow o un Safari Lodge, anche se non mancano gli esempi di Air Lodge, ovvero una tenda a due piani da cui è possibile ammirare il cielo stellato dal proprio letto, sistemato su una parte soppalcata.

Questa nuova filosofia di campeggio attira un turista eco-friendly che detesta l’affollamento e ricerca il contatto con la terra. 

Infatti queste strutture sono anche eco sostenibili perché promuovono la raccolta differenziata e incoraggiano il risparmio energetico utilizzando solo lampadine a basso consumo. 

Inoltre tutti gli arredamenti scelti dai campeggi di glamping non utilizzano plastica o materiali che possono nuocere all’ambiente.

Il glamping è adatto sia al mare che alla montagna

Le tende per il glamping da mare, situate in prossimità della costa, sono più leggere e accessoriate rispetto a quelle per il glamping di montagna che, dovendo fronteggiare anche il problema del riscaldamento nel periodo invernale, possono essere attrezzate con un climatizzatore o stufe ecologiche. 

Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.