La Fiera del Tartufo Bianco d’Alba

Tartufo Bianco d'Alba

La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è un imperdibile momento di festa a cui tutta la città prende parte.

Un’occasione unica per scoprire la millenaria cultura di Alba attraverso manifestazioni folcloristiche e rievocazioni storiche che coinvolgono e intrattengono i visitatori in un carosello di colori, bandiere, musica e giochi popolari.

Fiera del Tartufo Bianco d’Alba – Folclore

Il tempo della fiera è scandito da momenti ben precisi in cui darsi appuntamento, di anno in anno, per rivivere la storia e le tradizioni di Langhe, Monferrato e Roero.

Come da tradizione uno dei primi avvenimenti che interessa la città di Alba è la Rievocazione Storica. Come anticipazione al Palio degli Asini, sabato 30 Settembre, ogni borgo si sfida a colpi di costume in Piazza Risorgimento. Un vero e proprio spettacolo teatrale realizzato da oltre 400 figuranti che si alternano a gruppi proponendo episodi storici che hanno segnato la vita della popolazione medievale.

Indicazioni ->

La prima domenica di ottobre, attorno alla Cattedrale di San Lorenzo in pieno centro storico di Alba, si corre il Palio degli Asini, la pazza corsa che vede i nove borghi della città sfidarsi per la conquista del drappo.

La domenica, prima della corsa, si tiene l’assegnazione degli asini che corrono il Palio ai borghi. L’assegnazione è già un anticipo di Palio, tutto giocato su antichi schemi e singolari tenzoni.

E poi viene il Palio vero e proprio. Giornata goliardica, organizzata nel totale rispetto degli animali, in un’arena piena di colori e costumi. Chi vincerà guadagnerà il drappo, di solito dipinto da un grande artista, che ritrarrà la storia del Palio e dei borghi.

Indicazioni ->

Infine, sabato 14 e domenica 15 Ottobre, si terrà il Baccanale dei borghi in cui i figuranti in costume vi accoglieranno tra le vie del centro storico della Città con suggestioni antiche, buon bere e buon mangiare.

Attraverso le attività dei borghigiani si potrà vedere e toccare con mano come poteva essere la vita nel medioevo albese, calandosi nell’atmosfera dell’antichità.

Indicazioni ->

Presto saranno in vendita i biglietti online.

Per rimanere sempre aggiornato e per ulteriori informazioni sui vari eventi iscriviti alla nostra newsletter oppure contattaci!

Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.