Cose da Sapere per Giocare a Pallavolo

Ecco i Ruoli e Posizioni per giocare al meglio a Pallavolo.

La pallavolo è unica perché non c’è distanza fra testa e gambe, né fra cuore e anima

https://it.wikiversity.org/wiki/Ruoli_nella_pallavolo
Palloni che si utilizzano durante le partite ufficiali

La pallavolo è un sport in cui non tutti i giocatori hanno lo stesso ruolo e le posizioni che occupano sul campo sono diverse, sebbene quando ci si sfida in un match amatoriale spesso le regole dello sport agonistico non si rispettano si utilizzano posizioni libere . 

In realtà, però, la pallavolo prevede che i giocatori di ogni team occupino ben 6 posizioni diverse. Ecco come si distribuiscono sul campo e a quale ruolo corrisponde ciascuna delle sei posizioni.

I Ruoli in Campo

I ruoli della pallavolo sono cinque: alzatore, opposto, centrale, schiacciatore e libero.

Alzatore

.repubblica.it/sport/vari/2022/08/24/news/simone_giannelli_mondiali_volley_italia-362835092/
Movimento del alzatore

È un ruolo decisivo per la vittoria della sua squadra e per mettere a segno lo schema come voluto dall’allenatore. L’alzatore, infatti, è il regista che dopo aver ricevuto palla dalla squadra avversaria la passa ai compagni schiacciatori. Il palleggiatore è un ruolo da vero e proprio leader. Il giocatore che fa da palleggiatore deve avere una ottima tecnica personale e deve muoversi con velocità per muoversi tra le azioni da una parte all’altra del campo.

Schiacciatore centrale

https://problemidivolley.it/vita-da-centrale-mazzone/
Movimento dello schiacciatore centrale

È un ruolo fondamentale che si colloca al “centro”. Le sue schiacciate, si devono completare gli attacchi e al tempo stesso lo schiacciatore centrale deve fare da muro alle azioni avversarie, giocando quindi anche in posizione di difesa. Un centro, che gioca nelle posizioni 3 e 6, deve essere potente, avere una muscolatura adatta al ruolo e di solito è il giocatore più alto della squadra. 

Schiacciatore opposto

https://www.legavolley.it/2017/il-nazionale-u21-yuri-romano-sara-il-secondo-opposto/
Movimento dello schiacciatore opposto

 È una posizione sul campo è diametralmente opposta a quella del palleggiatore. Lo schiacciatore opposto ha due compiti quello attaccare schiacciando quando si trova in seconda linea, e quello di difendere a muro e inoltre la sua abilità è la velocità. E’ il giocatore che attacca il maggior numero di palloni nella sua squadra.

Lo schiacciatore laterale

https://www.volleyballsetter.it/la-banda/
movimento dello schiacciatore laterale

È un ruolo non semplice detto anche “banda”. Questo giocatore deve saper ricevere sulla prima linea e al contempo essere bravo negli attacchi. Ecco perché l’allenatore preferisce servirsi di una banda laterale esperta nella ricezione e di un’altra che se la cava meglio in attacco. La forza è fondamentale per la buona riuscita di una schiacciata, per questo motivo chi gioca come schiacciatore laterale, in zona 4 e 5, deve saper essere agile ma al tempo stesso avere un peso che dia alle sue azioni la potenza necessaria.

Il libero

Movimento del libero

È un ruolo di non minore importanza. Il giocatore che riveste questo ruolo gioca in posizione di difesa sulla seconda linea, in zona 1, 5 e 6. La sua specialità è proprio la ricezione, non può battere, in genere sostituisce il compagno di squadra quando è in battuta), né attaccare o murare.

Per saperne di più sul mio corso clicca qui

Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.