Cibi tradizionali del Marocco: cosa mangiare in un viaggio gastronomico?
In questo viaggio culinario, vi porteremo alla scoperta dei piatti tipici del Marocco, svelandovi i segreti della loro preparazione e i migliori posti dove gustarli.
Piatti principali della cucina marocchina:
1. Tajine:
Ecco un video di come si preparano i tajine tradizionali
Innanzitutto, i marocchini preparano lo stufato per eccellenza, il tajine. Questo piatto viene cotto lentamente in un’apposita pentola di terracotta. La carne, che di solito è agnello o pollo, viene stufata insieme a verdure, frutta secca e spezie, creando un tripudio di sapori intensi e aromatici.
2. Cous cous:

Il cous cous marocchino è un piatto ricco di sapori e profumi, un vero e proprio viaggio sensoriale tra le spezie e le tradizioni del Maghreb. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e dedizione, ma il risultato è davvero gratificante.
3. Pastilla:
La pastilla è un dolce salato a base di carne oppure di pesce, frutta secca e pasta sfoglia. Si tratta di un piatto elaborato e raffinato, che viene spesso servito in occasioni speciali. La pastilla ha un sapore unico e sorprendente, che combina la dolcezza della frutta secca con la sapidità della carne.


4. Harira

La harira è una zuppa densa e sostanziosa tipica della cucina marocchina, a base di carne, legumi, e spezie. È un piatto molto popolare in Marocco, consumato soprattutto durante il mese di Ramadan, perché è ricco di nutrienti e perfetto per rompere il digiuno serale.
5. Tanjia Marrakchia
Un piatto tradizionale da non perdere assolutamente a Marrakesh cliccando sulla parola vi mostra tutte le cose da sapere sulla città e sulla Tanjia Marrakchia.
Altri cibi tradizionali del Marocco da non perdere sia per colazione sia per merenda:
- Il Baghrir: sono una specialità della colazione marocchina, caratterizzati dalla loro consistenza soffice e dai tanti piccoli fori sulla superficie. Tradizionalmente vengono serviti con miele e burro, ma possono essere accompagnati anche da marmellata, sciroppo d’acero o frutta fresca.
- Il Msemmen: una piadina marocchina sfogliata, che può essere gustato sia a colazione che per uno spuntino. La loro consistenza sfogliata li rende irresistibili, e la varietà di farciture permette di soddisfare ogni palato.


La cucina marocchina conquista i sensi con un’esperienza unica e indimenticabile. Durante un viaggio in Marocco, non perdete l’occasione di assaggiare i suoi deliziosi piatti tipici.
Ecco alcuni consigli per un’avventura gastronomica autentica:
- Prova i cibi tradizionali nei ristoranti locali o nei mercati rionali per un’esperienza culinaria autentica.
- Oltre alle proposte di piatti a base di carne, la ricca cucina marocchina offre anche numerose opzioni per vegetariani e vegani.
- Non perdere l’occasione di assaggiare i dolci marocchini come la baklava e i kaab ghzal, una vera delizia per il palato.
- Rinfrescati con il tè alla menta, la bevanda tipica del Marocco, e immergiti in un rituale da non perdere.
Questa guida ti offre un assaggio di ciò che la cucina marocchina ha da offrire. Preparati a un’esperienza culinaria memorabile!
Per rimanere aggiornato iscriviti nella nostra newsletter, è gratis!!