Cappelletti in brodo

I cappelletti in brodo sono perfetti da preparare per le feste Natalizie ma sono anche ideali per il pranzo la domenica. Prepararli a mano è una tradizione molto antica della Romagna.

Piatto di cappelletti in brodo

Ingredienti dei cappelletti in brodo per 4 persone

Ingredienti della Sfoglia

  • Farina (300 g)
  • 3 Uova

Ingredienti del Ripieno

  • Formaggio Morbido (150 g)
  • Ricotta (150 g)
  • Parmigiano Reggiano (80 g)
  • Pepe q.b.
  • Noce Moscata q.b.
  • 1 Scorza di Limone
  • Sale q.b.

Ingredienti per il Brodo di carne

  • Carne bovina (polpa di spalla) (500 g)
  • Carne bovina (gli ossi) (400 g)
  • Biancostato di manzo (400 g)
  • 1 Sedano
  • 2 Carote
  • 1 Cipolla
  • Acqua 4L
  • sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 1 Prezzemolo
Rotella per i cappelletti

Procedimento dei cappelletti

  • Mettere la farina sul piano di lavoro, fare un buco al centro e metterci tre uova
  • Sbattere le uova con la forchetta e impastare la farina con le uova in maniera delicata
  • Lasciare riposare l’impasto 20 minuti
  • Stendere l’impasto con il matterello fino ad ottenere uno strato sottile
  • Creare il ripieno mettendo in una ciotola il formaggio morbido e la ricotta
  • Mescolare e poi unire il Parmigiano, Pepe, Sale, Noce moscata e la scorza di limone grattugiata
  • Mescolare e amalgamare il tutto
  • Creare le forme quadrate dei Cappelletti con la rotella tagliapasta e aggiungere al centro di ognuno un po’ di ripieno
  • Per la chiusura del cappelletto unire due punte opposte in maniera da formare un triangolo, avvolgendolo attorno al dito e chiudendo le due estremità rimanenti pressandone l’una contro l’altra
I cappelletti prima di essere chiusi

Ed ecco come preparare i Cappelletti in brodo!

Per maggiori informazioni cliccate qui

Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.