BIBLIOTECA DI BELLARIA: NUOVO SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO

La Biblioteca Panzini di Bellaria, da sempre spazio di aggregazione e socializzazione, grazie alla collaborazione con la Protezione Civile, istituisce il servizio di consegna a domicilio.
Ecco come ottenere i libri a casa in poche e semplici mosse:

-invia una richiesta di prestito al seguente indirizzo mail: biblioteca@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
indicando:
-nominativo
-codice della tessera
-titolo del libro e autore
-indirizzo del proprio domicilio

-in alternativa puoi contattare telefonicamente il seguente recapito telefonico: 0541/343889 nei seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 14.30

Alcuni volontari della Protezione Civile consegneranno direttamente a casa tua.

Con questa importante iniziativa, la Biblioteca Panzini di Bellaria, con il suo patrimonio di oltre 30.000 documenti, tra libri, periodici, dvd e risorse multimediali, vuole continuare ad assolvere, anche in questo particolare periodo, al proprio ruolo istituzionale di luogo privilegiato per lo studio e la ricerca.

Non si può permettere alla cultura di andare in lockdown, poichè lo studio e la conoscenza sono da considerarsi vitali ed alla stessa stregua dei servizi fondamentali, che devono essere garantiti a tutti.

Info:
Via Paolo Guidi, 108 – Bellaria Igea Marina (Rn)
Telefono: 0541.343889
Fax: 0541.349563
Email: biblioteca@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Facebook: Biblioteca Comunale

BIBLIOTECA DI BELLARIA: NUOVO SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO BIBLIOTECA DI BELLARIA: I LIBRI NON VANNO IN LOCKDOWN

commenti: partiamo dai titoli. Quello caldo è molto bello e azzeccato. L’unico difetto che vedo in entrambi è che forse (soprattutto il primo), sono molto lunghi. Si potrebbero snellire un po’. Ad es. per il caldo:

Bellaria: i libri non vanno in lockdown

Anche l’attacco lo snellirei. Dire che la biblioteca di bellaria è uno spazio di aggregazione ci sta. Ma lo direi dopo. Qui rallenta la lettura.

Invece la frase: Non si può permettere alla cultura di andare in lockdown, la metterei in grassetto, per dargli più risalto

Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.