ARTE E COMUNICAZIONE

IL LINGUAGGIO UNIVERSALE

Arte come visione del mondo

Viviamo in un mondo che sfortunatamente, pone delle barriere che tendono a separare le persone. Religioni, orientamento politico o semplicemente lingue diverse, ci fanno sentire come stranieri tra di noi. Essere uniti e, in particolare, essere una singola grande entità, dovrebbe essere la cosa più importante per noi. Musica, danza e arte in generale hanno lo scopo di distruggere queste barriere aiutandoci a condividere emozioni e sensazioni.

L’arte è un modo per esprimere emozioni e sentimenti. Può aiutarci a dare un senso al mondo in cui viviamo. È il riflesso di modi di pensare, vivere, sentire delle persone.

citazione arte

È scientificamente provato che, entrare a contatto con l’arte, ti aiuta automaticamente nelle relazioni con le persone. Ciò significa che uno riesce ad immedesimarsi con qualcuno che sta vivendo un’esperienza poco piacevole o traumatica. In poche parole, aiuta ad entrare in empatia con gli altri.

Questo perché l’arte comporta un coinvolgimento dal punto di vista della razionalità e della sensibilità.

Quindi che cos’è l’arte?

È la capacità di evocare luoghi, narrare circostanze ma anche di suscitare emozioni, sensazioni e reazioni. Di conseguenza, l’artista, il produttore di arte, è colui che veicola il proprio pensiero o la propria emozionalità, solitamente, attraverso oggetti, ma anche con suoni, parole.

Artista è anche colui che interpreta e rievoca il pensiero di persone appartenenti a culture e tradizioni diverse, o testimoni di disagi sociali, in modo da far recepire il messaggio al maggior numero di persone possibili.

Presentare un qualsiasi oggetto o pensiero, cosi com’è, non è possibile poiché l’arte è soggettiva, infatti ogni artista propone agli osservatori la propria “realtà“. Ogni particolare che l’artista aggiunge è personale e può essere considerato un indizio per risalire al suo stato d’animo, al suo background o al messaggio che vuole trasmettere.

Ma secondo te, l’arte può essere considerata un linguaggio universale?

Se hai piacere, facci sapere la tua opinione qui; troverai anche le riflessioni di altri appassionati di arte come te 🙂

Articolo scritto da: Mame Seynabou Ndiaye Gueye

Ringraziamenti anche al Prof. Claudio Rossi

Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.