Patologie: come riconoscerle e come curarle

Ogni trattamento deve essere prescritta tramite ricetta medica.
Scopri i nostri servizi e chiamaci per avere maggiori informazioni.

Reumatologia
Osteoartrosi e altre forme degenerative.
L’osteoartrosi è la causa più frequente di dolori alle articolazioni e deriva dal progressivo consumarsi della cartilagine che ricopre le estremità delle ossa nel punto in cui si congiungono con altri segmenti ossei. Le articolazioni più frequentemente colpite sono le ginocchia, le anche, le vertebre lombari e quelle cervicali. L’osteoartrosi può interessare anche le mani e le spalle. 
Cicli di cura consigliati: 12 fanghi e bagni terapeutici
Apparato Vascolare
L’insufficienza venosa è un disturbo della circolazione caratterizzato da un ritorno difficoltoso di sangue dalle estremità al cuore. Può essere causata da una perdita di elasticità dei vasi o dal cattivo funzionamento delle valvole posizionate al loro interno e i sintomi più frequenti sono la comparsa di vene ingrossate, dilatate e tortuose sulla superficie della pelle delle gambe e di altre parti del corpo.
Cicli di cura consigliati: 12 bagni terapeutici con idromassaggio
Patologie Polmonari
Bronchite cronica semplice o accompagnata a componente ostruttiva
È l’infiammazione dei bronchi per infezione o esposizione ad agenti irritanti.
All’origine del disturbo c’è generalmente un’infezione virale, favorita da fattori ambientali come freddo, umidità ed esposizione a fumo di sigaretta. Ripetute infezioni possono rendere cronico il disturbo.
Cicli di cura consigliati: Ventilazioni polmonari integrate e controllate (12 ventilazioni polmonari + 18 cure inalatorie) oppure ciclo di 24 cure inalatorie.

Effettua un ciclo di cure in convenzione con il S.S.N.
Hai già effettuato un ciclo in convenzione? Contattaci privatamente per avere maggiori informazioni a riguardo. 

Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.