Chiamami col tuo nome: Un’estate indimenticabile a Crema

Trama

“Chiamami col tuo nome” è un film del 2017 diretto da Luca Guadagnino e basato sull’omonimo romanzo di André Aciman. Ambientato nell’Italia del 1983, racconta la storia d’amore tra Elio, un adolescente di 17 anni che vive a Crema, e Oliver, un affascinante studente americano di 24 anni che arriva a casa del padre di Elio per un’estate come assistente di ricerca.

Elio e Oliver - Copertina del film

Crema come sfondo di un’estate italiana

Tra i due ragazzi nasce un’intensa passione, che li porterà a scoprire il desiderio, l’amore e la bellezza del primo amore. Il film è un’ode all’estate, alla giovinezza e all’Italia, con le sue splendide immagini della campagna lombarda, e di Crema in particolare, che fanno da sfondo alla storia.

Le riprese a Crema hanno permesso di catturare l’atmosfera autentica di una tipica cittadina italiana degli anni ’80, con le sue stradine strette, le piazze storiche e i palazzi antichi. La villa di famiglia di Elio si trova a Moscazzano, a pochi chilometri da Crema, ma è proprio Crema ad essere la vera protagonista del film, con i suoi scorci suggestivi e la sua atmosfera accogliente.

Crema - Piazza Duomo

Un invito a scoprire Crema e la bellezza della Lombardia

Guardando “Chiamami col tuo nome”, è impossibile non essere invogliati a visitare Crema e la Lombardia. Le immagini del film mostrano la bellezza mozzafiato della campagna lombarda, con i suoi campi dorati, i fiumi e i laghi, i suoi borghi pittoreschi e le sue colline verdeggianti.

Il film ci invita a immergerci nella cultura italiana, a gustare la cucina lombarda deliziosa e a goderci il ritmo di vita lento e rilassato della campagna. Se siete alla ricerca di una vacanza indimenticabile, Crema e la Lombardia sono la destinazione perfetta.

Oltre alla bellezza del paesaggio, “Chiamami col tuo nome” ci mostra anche la calorosa ospitalità del popolo italiano. I personaggi del film, come i cremaschi, sono tutti molto accoglienti e generosi, e fanno di tutto per far sentire Oliver a suo agio.

Crema - Campagna scena film

Oltre le riprese, un luogo da vivere

Crema non è stata solo una suggestiva cornice per le riprese di “Chiamami col tuo nome”, ma è una città ricca di storia, cultura e tradizione che merita di essere vissuta appieno. Passeggiando per le sue vie del centro storico, potrete ammirare il Duomo, il Torrazzo, il Palazzo del Comune e la Basilica di Santa Maria della Stella, solo per citarne alcuni. Gli amanti dell’arte potranno immergersi nelle collezioni del Museo Civico, mentre gli appassionati di musica potranno assistere a concerti e spettacoli al Teatro Giuseppe Verdi. Per gli amanti del buon cibo, Crema offre una vasta scelta di ristoranti e trattorie dove gustare i piatti tipici della cucina lombarda, come i tortelli cremaschi, la torta Bertolina e il formaggio Salva cremasco con tighe.

Venite a scoprire la bellezza di questa regione e a vivere un’estate indimenticabile, proprio come quella di Elio e Oliver.

Informazioni utili:

  • Sito web ufficiale del turismo di Crema: https://turismocrema.it/
  • Ufficio Informazioni Turistiche di Crema: Piazza Garibaldi, 19 – 26013 Crema (CR) – Tel: +39 0373 893222

Se l’articolo ti è piaciuto, iscriviti alla newsletter cliccando qui!

Ultime news: non perderti l’itinerario ufficiale con le tappe del film!

Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.