IL JUDO

JUDO

COS’E’ IL JUDO?

https://it.wikipedia.org/wiki/Judo Il judo è un’arte marziale, uno sport da combattimento e un metodo di difesa personale giapponese formalmente nato in Giappone con la fondazione del Kōdōkan da parte del professor Kanō Jigorō, nel 1882. I praticanti di questo sport sono denominati judoisti o più comunemente judoka. https://it.wikipedia.org/wiki/Judohttp://www.ravennatoday.it/benessere/fitness/benefici-sport-judo-palestre-citta.html

PERCHE’ PROVARLO?https://www.ohga.it/i-benefici-del-judo-10-buone-ragioni-per-cimentarti-nella-disciplina-di-jigoro-kano/

  1. https://www.ohga.it/i-benefici-del-judo-10-buone-ragioni-per-cimentarti-nella-disciplina-di-jigoro-kano/Fa bene al corpo: essendo uno sport di contatto, il Judo prevede un allenamento a 360 gradi, con conseguente aumento della massa muscolare.
  2. Migliora l’agilità e l’equilibrio: dal momento che l’obiettivo del judoka è di restare in piedi cercando di buttare a terra l’avversario, è molto importante allenarsi a essere più agili possibile e a mantenere l’equilibrio anche quando si compiono movimenti molto rapidi.
  3. Praticando il Judo, impari tecniche di difesa: sviluppando la capacità di autodifesa sul tappeto e imparando bene prese specifiche, sarai in grado di utilizzarle automaticamente anche in situazioni di stress senza doverci pensare più di tanto.
  4. Infonde il rispetto per l’avversario.
  5. Ti insegna che anche in uno sport di difesa personale puoi lasciare da parte la violenza e usare modalità e tecniche che coinvolgono maggiormente lo spirito e l’equilibrio.
  6. Permette al tuo corpo di diventare più flessibile.
  7. È uno sport in cui si cresce insieme, sia ai compagni sia agli avversari. Durante gli allenamenti impari a essere sia dalla parte di chi attacca, sia da quella di chi subisce. In questo modo affronti il combattimento con maggiore consapevolezza.
  8. Ti consente di socializzare. Sebbene il combattimento sia tra due avversari, avrai sempre la tua squadra, la tua palestra. E i legami che si stringono in queste situazioni possono essere molto forti.
  9. Allena lo spirito e le capacità morali di una persona.
  10. Per fare Judo devi, per prima cosa, essere umile. Imparerai tanto e continuerai ad imparare, sia che tu vinca sia che tu perda. Certe volte, è solo questione di saper aspettare il momento giusto.
Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.