Pianta di limone fai da te

Come far crescere una pianta di limone in casa

Dopo aver consumato un limone, estrarre il seme, con l’aiuto di pinzette togliere la “pelle” del seme per fare in modo di liberare le radici che in seguito il seme svilupperà.

Avvolgere il seme in un pezzo di carta scottex, non troppo schiacciato, e con uno spruzzino per annaffiare, inumidire leggermente il pezzo di carta con il seme al suo interno, riporre il tutto dentro una scatolina di plastica possibilmente trasparente, sigillare il contenitore e riporlo alla luce. In questo modo è stata creata una mini serra, con il fazzoletto bagnato si creerà un ambiente ideale per far sviluppare al seme le radici.

Il seme dovrà rimanere dentro la mini serra per circa un mese, successivamente si potrà prelevare il seme, che avrà sviluppato una piccola radice, per poi riporlo dentro un vaso di terra possibilmente con terriccio per agrumi, non troppo in profondità ma più in superficie sempre coperto dal terriccio. Nei mesi a venire, tenere il terriccio sempre umido, non con troppa acqua ma in modo che sia sempre umido, aiutarsi con uno spruzzino.

Quando il seme avrà sviluppato un buon stelo, si potrà innaffiarlo con dosi di acqua un po’ più abbondanti, fino a quando la pianta diventerà più grande. Con questo link che ti suggeriamo riuscirai ad avere dei consigli più approfonditi per la cura della tua pianta di limone https://www.ohga.it/come-curare-la-pianta-di-limone-in-vaso-o-in-giardino-limportante-e-tenerlo-irrigato-e-protetto/#:~:text=Tienilo%20sempre%20ben%20irrigato.,dopo%20la%20raccolta%20dei%20limoni.

Per restare aggiornato clicca qui

Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.